Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.
22 gen 2025
Due ricorrenze quest'anno per la storica ammiraglia del Leone: 50 anni dal lancio, nel 1975, e 40 dall'uscita di produzione, nel 1985. In mezzo, oltre dieci anni di storia da vera ammiraglia: la 604 infatti non sostituisce la 504 ma la affianca, posizionandosi al vertice della gamma Peugeot dell'epoca.
12 giu 2020
All’inizio degli anni 80’ la PEUGEOT 604 era l’ammiraglia della Casa del Leone e il Presidente della Repubblica Francese Giscard d’Estaing chiese a PEUGEOT di poterne utilizzare una per gli spostamenti del Pontefice in occasione del 2 giugno: una 604 Limousine. Realizzata partendo da uno dei 124 esemplari allungati costruiti dal carrozziere francese Heuliez, venne ritrovata casualmente dopo una oscura e travagliata vita. Oggi, ripristinata nelle sue condizioni di origine, fa bella mostra di sé presso la Galerie PEUGEOT di San Gimignano, in Toscana.
15 feb 2019
Negli anni 70 le crisi petrolifere stravolsero il mercato dell’auto in Europa. Le vendite delle berline calavano e i consumi rappresentavano un elemento critico soprattutto per questa tipologia di vetture. Peugeot credeva molto nell’alimentazione turbo Diesel e decise di scommettere su questa scelta, introducendola, per prima nel mercato, nel segmento delle ammiraglie. La 604 infatti fu la prima berlina alto di gamma ad adottare un motore Diesel sovralimentato in Europa. Rappresentò, quarant’anni fa, una vera rivoluzione che poi, come la storia ha avuto modo di testimoniare, fu ripreso anche dal resto della concorrenza. Il motore da 2,3 litri adottato dalla prima versione della 604, nel 1979, era accreditato di 80 CV, sufficienti a farla arrivare alla soglia dei 160 orari di velocità massima e con consumi nettamente diversi rispetto alle berline a benzina dell’epoca.