Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.

24 apr 2025

INTRODUZIONE AL LEAPMOTOR SHANGHAI INTERNATIONAL AUTO SHOW 2025
Da un piccolo stand di poche decine di metri quadrati allestito nel 2019 a uno spazio che nel 2025 supera i 1.000 metri quadrati: sono le cifre che testimoniano la crescita di Leapmotor al Salone Internazionale dell'Auto di Shanghai, che si è aperto il 23 aprile.

Una crescita on solo di spazi ma anche di vendite, che hanno permesso a Leapmotor di raggiungere le 300.000 unità nel 2024, raddoppiando così il traguardo dell'anno precedente.

16 apr 2025

Leapmotor annuncia la partecipazione al prossimo Shanghai Auto Show, dove presenterà i suoi prodotti più innovativi, tra cui i veicoli elettrici ad autonomia estesa B10 e C10.

11 apr 2025

 

Sostenibile, pratico e accessibile: il C10 Range-Extended EV offre il piacere di guida di un veicolo elettrico, ma un'autonomia totale di oltre 970 km e basse emissioni di CO2.

Il D-SUV arriverà a metà aprile nei concessionari italiani al prezzo competitivo di listino di 37.400 euro

Il C10 Range-Extended EV contribuirà ad aumentare le vendite di Leapmotor facendo leva su una tecnologia affermata ed efficiente, ampiamente adottata e in crescita in Cina.

 

 

 

08 apr 2025

Leapmotor annuncia la sua collaborazione con lo Studio di Andrea Castrignano, uno dei designer più innovativi del panorama italiano, in occasione della Design Week 2025 che si terrà a Milano dal 7 al 13 aprile, con oltre 1.000 eventi distribuiti in 10 District della città.

Andrea Castrignano è noto per aver scardinato gli stereotipi del mondo dell'architettura d’interni e di design, anche grazie alla sua capacità di evolversi con un linguaggio user-friendly per raccontare la complessità del mondo del design e dell’innovazione.

E proprio innovazione e sostenibilità sono gli elementi chiave che accomunano Leapmotor e Andrea Castrignano. Entrambi condividono una visione innovativa e sostenibile. Leapmotor, con la sua tecnologia Range-Extended EV (REEV), offre finalmente un'esperienza di guida elettrica senza compromessi sull'autonomia, e Andrea Castrignano ha rivoluzionato il mondo del design rendendolo innovativo e sostenibile.

A Milano, durante la Design Week 2025, Leapmotor e Andrea Castrignano - con il progetto POP ‘n Plates che coinvolge anche i partner Weissestal, Giovanardi, Sambonet, MARCOROSSI artecontemporanea e Quattroterzi - incontreranno i professionisti e appassionati di design e di nuove tendenze tech presso la location esclusiva Swiss Corner in Via Palestro, arricchita da interni ed esterni personalizzati. Un forte impatto visivo e mediatico, per un evento di prestigio nel mondo.

Il Leapmotor C10 REEV - per la prima volta esposto al pubblico italiano – sarà presentato per l’occasione con un’inedita livrea Cherry Andrea Castrignano; gli ospiti potranno anche  effettuare un Test Drive esclusivo in centro a Milano.

 

 

 

 

 

Il Leapmotor C10 Range-Extended EV (REEV) è un D-SUV che unisce eleganza e confort, con linee moderne e dettagli curati.

E’ dotato di un motore elettrico da 158 kW (215 CV) e di un motore a combustione interna (ICE) da 1,5 litri. La batteria da 28,4 kWh offre un'autonomia elettrica di 145 km (WLTP), e l'autonomia totale combinata supera i 970 km.

La tecnologia Range Extender permette al Leapmotor C10 di funzionare principalmente come veicolo elettrico, con il motore elettrico che aziona le ruote. Quando la carica della batteria si sta esaurendo, il motore a combustione interna (ICE) si attiva per generare elettricità, ricaricando la batteria ed estendendo l'autonomia di guida.

L’esclusiva tecnologia REEV offre quindi una combinazione ineguagliabile di efficienza, potenza e flessibilità, e permette di essere la scelta ideale per chi ha la necessità di percorrere lunghe distanze.

La collaborazione con Andrea Castrignano rappresenta un'opportunità unica per Leapmotor di mostrare il proprio impegno verso l'innovazione accessibile e la sostenibilità, in un contesto di grande prestigio come la Design Week 2025.

 

 

                            

            Per ulteriori informazioni, rivolgersi a:

Claudio D’AMICO +39 3347107828
claudio.damico@stellantis.com           

communications@stellantis.com
www.stellantis.com

Leapmotor annuncia la sua collaborazione con lo Studio di Andrea Castrignano, uno dei designer più innovativi del panorama italiano, in occasione della Design Week 2025 che si terrà a Milano dal 7 al 13 aprile, con oltre 1.000 eventi distribuiti in 10 District della città.

04 apr 2025

Leapmotor annuncia gli ottimi risultati di vendita raggiunti nel mese di marzo 2025 in Cina, segnando un nuovo traguardo nel percorso di crescita dell'azienda.

I volumi totali di vendita hanno raggiunto le 37.095 unità (+154% rispetto a marzo 2024), a dimostrazione della crescente popolarità e presenza sul mercato da parte del Brand.

26 mar 2025

Anteprima internazionale per i media specializzati in Spagna: 100 giornalisti da tutto il mondo stanno testando il C10 Range-Extended EV (REEV).

Sostenibile, pratico e accessibile: il C10 Range-Extended EV offre il piacere di guida di un veicolo elettrico, ma un'autonomia totale di oltre 970 km e basse emissioni di CO2. Il tutto a un prezzo di partenza competitivo di 37.400 euro in Europa.

Il C10 Range-Extended EV contribuirà ad aumentare le vendite di Leapmotor facendo leva su una tecnologia affermata ed efficiente, ampiamente adottata e in crescita in Cina.

 

18 mar 2025

Il lancio in prevendita del SUV elettrico B10 di Leapmoptor è stato accolto con un entusiasmo travolgente in Cina, assicurando oltre 15.000 ordini nella prima ora e 31.688 ordini nelle 48 ore successive dall'inizio della prevendita, avvenuta il 10 marzo in Cina.

17 mar 2025

Debutta la prossima settimana su strada in Spagna, con i primi test drive riservati alla stampa automobilistica specializzata internazionale, il Leapmotor C10 REEV, l'ultimo modello della gamma di Leapmotor.

31 gen 2025

Torino, 31 gennaio 2025 - Nell’ambito della riorganizzazione del mercato Italia di Stellantis, Federico Scopelliti, 46 anni, milanese, laureato in Economia Aziendale presso l'Università Bocconi, ha assunto il ruolo di Direttore di Leapmotor. Scopelliti ha una larga esperienza in molte aziende del settore automotive, a livello nazionale ed europeo, ed ha ricoperto vari ruoli di rilievo all’interno del team del mercato Italia. L’ultimo è stato quello, per oltre due anni, di Direttore di Opel Italia.

15 gen 2025

Leapmotor, brand presente in Italia da ottobre 2024 grazie alla partnership con Stellantis, annuncia il lancio di una nuova iniziativa pensata per rendere l’auto elettrica ancora più accessibile agli italiani. Valida da oggi, la promozione prevede condizioni vantaggiose sui modelli T03 e C10, due veicoli che incarnano il perfetto equilibrio tra tecnologia avanzata, design e sostenibilità.

10 gen 2025

Leapmotor presenta la sua innovativa tecnologia REEV (Range Extended Electric Vehicle) al Salone dell'Auto di Bruxelles.

10 gen 2025

AMSTERDAM, 10 gennaio 2025 - Leapmotor International è lieta di annunciare la nomina di Danilo Annese come nuovo Responsabile Commerciale per la Regione Enlarged Europe, a partire dal 1° gennaio 2025. Danilo succederà a Maurizio Zuares, che è stato nominato Global Chief Commercial Officer di Maserati. Leapmotor International esprime i suoi più sentiti ringraziamenti a Maurizio Zuares per il suo eccezionale contributo e leadership, che hanno stabilito una solida base per le operazioni di vendita di Leapmotor International nella Regione Enlarged Europe.

20 dic 2024

Leapmotor presenta per la prima volta in Europa la tecnologia REEV (Range Extender Electric Vehicle) sul suo veicolo di punta, la Leapmotor C10.

La Leapmotor C10 REEV unisce i vantaggi dei veicoli elettrici e delle tradizionali auto a benzina, offrendo un'autonomia estesa e un'efficienza nei consumi superiore.

Con un'autonomia complessiva di oltre 950 km, garantisce una maggiore flessibilità di viaggio.

Il consumo di carburante ottimizzato, anche su lunghe distanze, si traduce in emissioni di CO2 della C10 REEV pari a soli 10 g/km nel ciclo combinato WLTP

La C10 REEV è dotata di una capacità di ricarica rapida CC da 65 kW per una ricarica rapida e conveniente.

06 dic 2024

Progettata per ottenere i migliori risultati nel nuovo programma europeo di test sugli impatti automobilistici, la C10 non delude le aspettative e conquista il massimo punteggio.

Il nuovo D-SUV vanta un design strutturale robusto e un sistema completo di funzioni avanzate per garantire la massima protezione sia per il conducente che per i passeggeri. Come dimostrano i punteggi dell’Euro NCAP, tra cui spiccano l’89% nella protezione degli adulti e l’85% in quella dei bambini.

La C10 inaugura una nuova era: è infatti il primo modello nato dalla joint venture tra Stellantis e Leapmotor, in quote 51: 49, che punta ad accelerare e ampliare le vendite di prodotti ad alta tecnologia di Leapmotor al di fuori della Cina.

14 ott 2024

Leapmotor presenta il B10, il suo primo C-SUV globale, al Salone dell'Auto di Parigi, segnando una pietra miliare significativa nell'espansione internazionale del marchio.

09 ott 2024

Per la prima volta il brand cinese Leapmotor partecipa a uno dei più prestigiosi saloni automobilistici internazionali con ben 90 edizioni alle spalle.

02 ott 2024

Romano, 50 anni, con oltre 25 anni di esperienza nel settore automotive. Dopo un'importante esperienza come Direttore Vendite di Citroën, Ammassari ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in PSA e successivamente in Stellantis, all'interno delle aree marketing, vendite e sviluppo rete.

24 set 2024

Al via a Milano il primo evento stampa dedicato ai modelli C10 e T03 di Leapmotor, che sancisce il debutto della joint-venture Leapmotor International in Europa.

30 lug 2024

Le prime vetture elettriche di Leapmotor International - C10 (SUV) e le T03 (auto) - sono salpate dalla Cina alla volta dell’Europa, e altre spedizioni seguiranno nei prossimi mesi, segnando un’altra importante tappa per la joint venture con Stellantis 

Leapmotor International, l’azienda in quote 51:49, guidata da Stellantis, commercializzerà i veicoli C10 e T03 in nove Paesi europei a partire da settembre. Entro la fine del 2024, sono previsti 200 punti vendita in Europa

Leapmotor International amplierà ulteriormente la propria offerta alla fine del 2024 con il lancio dei suoi modelli nelle regioni Medio Oriente & Africa, Asia Pacifico e Sud America