Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.

28 gen 2025

DS AUTOMOBILES CELEBRA I 70 ANNI DELLA DS A RETROMOBILE

Come partner di Retromobile 2025, DS Automobiles ha scelto questo Salone per celebrare il 70° anniversario della DS. L’esposizione "La DS, un'opera d'arte da 70 anni" e la partecipazione dei DS club permette al pubblico di ammirare una dozzina di modelli DS storici ed esclusivi, scelti con cura da L'Aventure DS. Su iniziativa di Retromobile e con il supporto del marchio DS e di L'Aventure DS, GARAC riporta in vita DS Balloons, una creazione del 1959 per promuovere il comfort ineguagliabile della DS con le sue sospensioni idropneumatiche. Questa esposzione unica sarà il cuore della mostra dedicata al 70° anniversario di DS. Icona senza tempo, DS incarna l'audacia e lo spirito d'avanguardia, valori che continuano ad arricchire ogni creazione DS Automobiles. Ne è prova N°8, l’ultimo modello del brand, che sarà presentato per la prima volta a Retromobile.

  • Come partner di Retromobile 2025, DS Automobiles ha scelto questo Salone per celebrare il 70° anniversario della DS.
  • L’esposizione "La DS, un'opera d'arte da 70 anni" e la partecipazione dei DS club permette al pubblico di ammirare una dozzina di modelli DS storici ed esclusivi, scelti con cura da L'Aventure DS.
  • Su iniziativa di Retromobile e con il supporto del marchio DS e di L'Aventure DS, GARAC riporta in vita DS Balloons, una creazione del 1959 per promuovere il comfort ineguagliabile della DS con le sue sospensioni idropneumatiche. Questa esposzione unica sarà il cuore della mostra dedicata al 70° anniversario di DS.
  • Icona senza tempo, DS incarna l'audacia e lo spirito d'avanguardia, valori che continuano ad arricchire ogni creazione DS Automobiles. Ne è prova N°8, l’ultimo modello del brand, che sarà presentato per la prima volta a Retromobile.


Come partner di Retromobile 2025, DS Automobiles coglie questa incredibile opportunità per celebrare il 70° anniversario della leggendaria DS.

Nell’edizione 2024, Retromobile ha ospitato più di 130.000 visitatori, confermando l'entusiasmo del pubblico per questo evento di fama internazionale. Ogni anno, appassionati da tutto il mondo si recano presso l’area espositiva Porte di Versailles a Parigi per incontrare collezionisti e altri appassionati.

Quest'anno, in qualità di partner, DS Automobiles ha in serbo una grande sorpresa per i visitatori: la possibilità di scoprire esemplari unici dell’intramontabile icona automobilistica DS.

 

"Non esiste un contesto più simbolico di Retromobile per celebrare il 70° anniversario della DS. Questo evento ci sta a cuore e siamo lieti di condividerlo con il maggior numero di persone possibile. Elevata oggi allo status di capolavoro, la DS del 1955 è l'incarnazione perfetta dell'Arte del Viaggio.
Portiamo con grande orgoglio questa eredità speciale, un'eredità che ha ispirato la creazione di DS Automobiles nel 2014. Il nostro marchio affonda le sue radici nella ricchezza della cultura francese, che si tratti della sua arte, della sua letteratura o della sua visione avanguardistica della mobilità. Questo spirito, che definisce DS da 70 anni, è oggi al centro dell'identità di DS Automobiles".

Olivier François – CEO di DS Automobiles.

 

L'aura della DS: un'influenza globale
Svelata il 6 ottobre 1955, la DS è stata prodotta in 1.456.115 esemplari fino al 1975. Vero simbolo di eccellenza, è stata scelta come auto presidenziale da diversi capi di stato. La sua ingegnosa tecnologia di sospensioni idropneumatiche ha inoltre avuto un ruolo chiave nella storia: ha permesso al generale de Gaulle di sfuggire all'attentato del Petit-Clamart il 22 agosto 1962.

Capolavoro di innovazione e incarnazione dell'Arte del viaggio alla francese, la DS è stata protagonista anche sul grande schermo. Ha brillato in classici del cinema come Fantomas minaccia il mondo (1965) con Louis de Funès, Frank Costello faccia d'angelo (1967) con Alain Delon e Ritorno al futuro - Parte II (1989) di Steven Spielberg.

La DS non è solo un'auto, è un'opera d'arte. Esposta in una versione senza ruote, completamente carenata e posta inclinata su un piedistallo centrale a più di un metro da terra, vinse il Premio come Opera d'Arte Industriale alla Triennale di Milano del 1957. Oggi, la DS fa parte di una prestigiosa collezione del MoMA Museum di New York.

Questa icona ha ispirato anche le parole del famoso semiologo Roland Barthes nel suo libro Mitologie. Egli descrive la DS come "chiaramente caduti dal cielo, (...) un oggetto eccezionale", arrivando a paragonarla alle grandi cattedrali gotiche. Nel 1957 lo scrittore la considerava come molto più di un'automobile: una vera e propria opera architettonica e culturale.

 

Un’esposizione speciale dedicata alla DS
In uno spazio esclusivo all'interno del Padiglione 1 di Retromobile, si terrà una vera e propria "mostra nella mostra", dal titolo "La DS, un'opera d'arte da 70 anni". Organizzata da Retromobile in collaborazione con DS Automobiles e L'Aventure DS, l'ente dedicato alla conservazione del patrimonio del Marchio, questa retrospettiva riunirà una collezione di auto straordinarie.

All'ingresso, per celebrare il 70° anniversario della leggendaria DS e celebrare l'innovazione del Marchio, due modelli simbolici si troveranno uno di fronte all’altro: una DS 21 Pallas del 1969 originale e una N°8, presentata per la prima volta in Francia.

  • La DS N°8 2025 sfoggerà un elegante livrea Grigio Cristallo arricchita da un'estesa verniciatura nera bicolor che si estende su tetto e cofano, con interni in pelle Nappa Alezan Brown.
  • La DS 21 del 1969 sarà esposta con un'esclusiva livrea Crystal Pearl, con vernice nera bicolore estesa e interni in pregiata pelle Criollo semi-anilina.

Proseguendo, i visitatori avranno il privilegio di scoprire una serie di auto DS storiche, tra cui la suggestiva DS Balloons. Questo modello iconico fu ideato nel 1959 da Claude Puech, all'epoca direttore della pubblicità Citroën. Una fedele ricostruzione, realizzata dal GARAC (Scuola Nazionale delle Professioni dell'Automobile e della Mobilità), sarà esposta in omaggio a questa creazione avanguardistica, che compare anche sul poster di Retromobile 2025.

DS Balloons presenta una DS 19 in colore Tortoiseshell Blonde, sostenuta da quattro enormi palloni al posto delle ruote. Questi rappresentano le sfere delle iconiche sospensioni idropneumatiche, dando l'illusione che l'auto stia fluttuando. All'epoca, le immagini di questa visione futuristica fecero il giro del mondo, rafforzando la reputazione della DS come opera d'arte senza tempo e all'avanguardia.

Intorno, saranno esposti, numerosi modelli storici, tra cui una DS 21 Prestige del 1972 che fu utilizzata da Michel Debré, Primo Ministro sotto il generale de Gaulle nel 1958, e anche una DS 19 Cabrio "Factory" del 1961, e persino il Totem Pole DS 19 grigio metallizzato che fu mostrato al Salone di Parigi del 1962.

Saranno in mostra ben 12 modelli, di cui 11 storici, tra cui:

  • 1956 DS 19 berlina, colore Spring Green con tetto Champagne (proprietario privato),
  • 1959 DS 19 “Balloons”, colore Tortoiseshell Blonde-Carrara White (DS Automobiles, costruita da GARAC 2024-25),
  • 1960 ID 19, colore Pacific Blue (collezione L’Aventure DS),
  • 1961 DS 19 Cabriolet “Factory”, colore Grigio Metallizzato (proprietario privato),
  • DS 19 Totem Pole, colore Grigio Metallizzato, presentata al Salone di Parigi del 1962 (Museo di Le Mans),
  • 1967 DS 21 Pallas berlina, colore Monte Carlo Blue (proprietario privato),
  • 1968 DS 21 Pallas berlina, con fari direzionali, colore Corsair Red (collezione L’Aventure DS).
    I visitatori potranno persino sedersi a bordo per provare il suo eccezionale livello di comfort!
  • 1968 DS 21 modello in legno (collezione L’Aventure DS),
  • 1969 DS 21 Pallas berlina, in livrea originale Crystal Pearl con tetto e cofano nero bicolore esteso (collezione L’Aventure DS),
  • 1972 DS 21 Prestige berlina (ex Michel Debré), colore nero (collezione L’Aventure DS),
  • 1975 DS 23 Pallas berlina, colore Scarab Brown (collezione L’Aventure DS),
  • 2025 DS N°8, in livrea originale Grigio Cristallo bicolor sul tetto e cofano.

Due rare esposizioni completeranno questa immersione:

  • il modello di una DS 21 carenata (1968), elegantemente esposta su un cavalletto grigio Kandahar,
  • Una scultura moderna che rappresenta una DS 19 coperta, un esemplare unico in alluminio, opera dell'artista Frédéric Girard, maestro calderaio ornamentale, realizzata in collaborazione con DS DESIGN STUDIO.

 

Illuminazione speciale per l’esposizione DS Retromobile
L’esposizione Retromobile, dedicata al 70° anniversario della DS, sarà arricchita dai sontuosi lampadari Régis Mathieu. Maestro bronzista, restauratore e rinomato designer, Régis Mathieu è figlio di Henri Mathieu, celebre per la sua collezione di lampade a spirale cinetica. Appassionato di automobili, Régis porterà la sua esperienza unica nei corridoi di Retromobile, aggiungendo un tocco di brillantezza speciale a questa esposizione dedicata all'iconico logo DS.

 

Altri tesori DS da scoprire a Retromobile
Parallelamente a questo evento principale, due modelli iconici DS saranno protagonisti nel padiglione 3, all'interno della Club Village Hall. Sullo stand che riunirà L'Aventure DS, Amicale DS e club come DS ID Club France, Club ParIDS (nel padiglione 1) e Euro SM Club, saranno esposti:

  • Un prototipo unico  di DS 21 da competizione (1972), equipaggiato con un motore Maserati della leggendaria SM.
  • Una DS Break Delta Blue (1975), un modello ricco di storia e fascino.

 

70 anni di leggenda: DS, un ponte tra passato e presente
Settant'anni dopo la sua nascita e quasi cinquant'anni dopo la fine della produzione, la DS continua ad affascinare collezionisti e appassionati di auto di tutto il mondo. Rendendole omaggio a Retromobile e svelando per la prima volta in Francia la N°8, DS Automobiles crea un forte legame tra passato e presente.

Fonte di ispirazione per l'industria automobilistica e icona dell'avanguardia del XX secolo, la DS del 1955 rimane una bussola per le donne e gli uomini di DS Automobiles. Attraverso questa eccezionale eredità, il Marchio non solo celebra la sua storia, ma afferma anche la sua ambizione di valorizzare l'arte del viaggio francese.

 

Un ricordo della DS da portare via da Retromobile
In occasione di questo evento molto speciale, i visitatori avranno la possibilità di portare a casa con un souvenir unico di DS Automobiles. La boutique DS offrirà una selezione esclusiva di modelli DS in scala, tra cui: la DS Balloons del 1959 in colorazione Tortoiseshell Blond, riprodotta magnificamente in scala 1:12, e una DS 19 Speedform del 1955 in edizione limitata, in scala 1:43.

Per i collezionisti, gli appassionati o semplicemente gli amanti degli oggetti di design, ci sarà una sorpresa il 4 febbraio. L'intera esposizione sarà inaugurata durante la serata di anteprima, che si terrà martedì 4 febbraio a partire dalle ore 19:00.


Informazioni pratiche

49° edizione di Retromobile: dal 5 al 9 febbraio 2025.

Serata di anteprima: martedì 4 febbraio.

Accrediti disponibili al link: https://www.retromobile.com/fr-FR/presse/Accreditation-Presse

Orari di apertura: dalle 10 alle 19, con apertura serale fino alle 22 mercoledì 5 e venerdì 7 febbraio

 

La storia è in evoluzione. Non vediamo l'ora di incontrarvi a Retromobile!


 

DS AUTOMOBILES

Fondato a Parigi nel 2014, DS Automobiles è un Marchio premium che mira a incarnare l'arte del viaggio alla francese. Forte di una tradizione eccezionale, esemplificata dalla DS del 1955 e arricchita dal patrimonio culturale francese, DS Automobiles offre una gamma globale e diversificata con i modelli DS 3, DS 4, DS 7 e DS 9.
Progettate per una clientela alla ricerca di qualcosa di diverso, che desidera viaggiare ovunque nel mondo e assaporare ogni momento, le creazioni DS si distinguono per lo stile carismatico, la raffinatezza degli interni, la tecnologia sofisticata e il comfort di livello superiore. Abbinate a una serie di servizi su misura, offrono un'esperienza di brand unica prima, durante e dopo ogni viaggio.
Vantando numerosi record sin dal suo ingresso nella Formula E nel 2015, tra cui il doppio titolo Scuderie e Piloti, DS Automobiles è all’avanguardia dell’elettrificazione e sta già commercializzando ciascuno dei suoi modelli in versione elettrica. Il Marchio propone motorizzazioni 100% elettriche, nonché versioni ibride a ricarica automatica e plug-in con una potenza fino a 360 CV e trazione integrale. Nel 2024, DS Automobiles ha accelerato la transizione verso l'elettrico con l'arrivo di un nuovo modello che assicura oltre 700 km di autonomia.
Presente in 40 Paesi, il brand DS ha sviluppato una rete di distribuzione esclusiva che include 450 DS STORES in tutto il mondo.

Segui le novità di DS nel mondo su www.DSautomobiles.com @DS_Automobiles

 

ABOUT L'AVENTURE DS AUTOMOBILES

L'Aventure DS Automobiles è la terza entità dell'associazione L'Aventure Peugeot Citroën DS. E' un'organizzazione recente per un marchio recente che porta un nome storico e prestigioso!

L'Aventure DS Automobiles riunisce collezionisti, club e associazioni dedicate alle auto ID, DS e SM. Questi tre modelli iconici hanno segnato la storia dell'automobile per la rottura estetica completa che hanno rappresentato nel mondo dell'automobile e anche per la loro originalità tecnica. Le caratteristiche innovative esclusive ed atipiche delle ID, delle DS e delle SM hanno forgiato il DNA del marchio DS Automobiles.

Attraverso incontri, eventi, raduni, consigli e aiuti per la manutenzione e il restauro, fornitura di pezzi di ricambio e documentazione, L'Aventure DS Automobiles offre l'intera gamma di servizi attesi in Francia e in tutto il mondo dagli appassionati dei tre modelli.

Essere membro di L'Aventure significa contribuire alla conservazione e alla valorizzazione di un patrimonio eccezionale.

https://laventure-association.com/laventure-ds-automobiles/