Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.

03 Dec 2024

Stellantis non divulga i dettagli delle dimissioni dei propri dipendenti, dirigenti compresi, se non nei casi previsti dalla legge nel rispetto della loro privacy, mentre è tenuta a rendere nota la retribuzione dei propri amministratori delegati nella relazione annuale sulle retribuzioni della società.

27 Nov 2024

Stellantis ha comunicato alle Organizzazioni Sindacali la sospensione delle attività produttive dal 2 al 17 dicembre, cui seguirà la chiusura collettiva dell’impianto dal 18 dicembre al 5 gennaio frutto di un accordo siglato nelle scorse settimane in relazione alle festività di fine anno.

La ragione è la persistente situazione di incertezza nelle vendite di vetture elettriche in svariati mercati europei che rappresentano il 97% della produzione di Mirafiori e di vetture del settore del lusso in alcuni paesi extraeuropei come Cina e Stati Uniti.

22 Nov 2024

Stellantis ha raggiunto il traguardo di 302.000 sostituzioni di airbag Takata per i modelli C3 e DS3 (prodotti tra il 2009 e il 2019) sottoposti a "stop-drive" in Francia, Italia, Spagna e Portogallo ed altre 113.000 che hanno ricevuto il voucher per la riparazione, per un totale di 415.000 veicoli già presi in carico.

 

20 Nov 2024

Stellantis ha comunicato oggi alle Organizzazioni Sindacali dello stabilimento di Cassino che nella sola giornata del 29 novembre sarà sospesa l’attività produttiva nell’impianto nell’ambito dell’attuale contratto di solidarietà in vigore fino al 31 dicembre. La sospensione è legata alla mancanza di ordini e all’adeguamento del mix produttivo.  
 
Siamo determinati a garantire la continuità dei nostri impianti e delle attività in questo momento complicato e continuiamo a supportare tutti i nostri colleghi e colleghe in questa fase. Si tratta di un percorso impegnativo, che comporta scelte complesse e non offre soluzioni immediate, ma richiede unità d’intenti e visione per accompagnare questa grande azienda, insieme a tutti i suoi dipendenti, nel futuro.

20 Nov 2024

Stellantis ha oggi comunicato alle Organizzazioni Sindacali dello stabilimento di Termoli la richiesta di cassa integrazione dal 16 al 22 dicembre per le linee produttive dei motori GSE e V6. Questa misura è necessaria per adeguare la produzione alle attuali condizioni di mercato, soprattutto perché strettamente legata alle temporanee sospensioni produttive dei modelli negli impianti di Pomigliano e di Cassino, e per garantire una gestione efficiente delle risorse.  
 
Siamo determinati a garantire la continuità dei nostri impianti e delle attività in questo momento complicato e continuiamo a supportare tutti i nostri colleghi e colleghe in questa fase. Si tratta di un percorso impegnativo, che comporta scelte complesse e non offre soluzioni immediate, ma richiede unità d’intenti e visione per accompagnare questa grande azienda, insieme a tutti i suoi dipendenti, nel futuro.

16 Nov 2024

Grande festa oggi allo Stellantis &You di Torino dove ieri e oggi si sono svolte due giornate dedicate al volontariato aziendale, all’innovazione e all’inclusione promosse da Stellantis Motor Citizens, il programma di volontariato per i dipendenti del gruppo Stellantis, dal CEDAS e dal Gruppo Dirigenti Fiat, in occasione della prima edizione della CEDAS We RUN 24, corsa a carattere competitivo (10 km Fidal) e non (5 e 10 km) che si svolgerà domani. ll mezzofondista Pietro Riva, vicecampione europeo sui 10 km a Roma 2024, sarà l’ospite d’onore della gara.

14 Nov 2024

Stellantis e MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile hanno annunciato oggi a Torino, in occasione della presentazione della mostra "125 VOLTE FIAT. La modernità attraverso l’immaginario FIAT", un accordo di collaborazione per la riapertura al pubblico del Centro Storico Fiat. 

05 Nov 2024

Siamo spiacenti di non aver potuto accogliere oggi il Senatore Carlo Calenda all'interno della Maserati a Modena a causa di vincoli di agenda in una giornata di lavoro già piena e dedicata al piano di rilancio con il management e le organizzazioni sindacali.

Confermando l'invito che lo stesso Amministratore Delegato Carlos Tavares ha rivolto direttamente al Senatore durante l'audizione in Parlamento di qualche settimana fa, saremmo lieti di ospitare Carlo Calenda, trovando insieme la data migliore per lui e per il management di Maserati da dedicare interamente all'incontro con lui.

Ricordiamo infine che le nostre policy aziendali non consentono visite di personalità politiche o istituzionali durante le campagne elettorali.

05 Nov 2024

Il CEO di Stellantis, Carlos Tavares, è in visita presso la sede centrale di Maserati a Modena per una giornata di lavoro con il nuovo CEO, Santo Ficili, il management team e i partner sindacali. L'incontro ha l'obiettivo di avviare un dialogo costruttivo e fattivo con tutte le parti interessate, per creare insieme le basi di un nuovo inizio che favorisca una crescita sostenibile e redditizia per Maserati, l'unico marchio di lusso del Gruppo Stellantis, fondato su valori quali eccellenza, innovazione, tecnologia, design e qualità.

In parallelo alla transizione verso l'elettrificazione, il team di Maserati, guidato da Santo Ficili, sta perfezionando un piano strategico per riportare il marchio ai vertici del settore, con una pipeline completa di nuovi prodotti e tecnologie per i prossimi anni. L’obiettivo è fare della casa del Tridente un orgoglio per Stellantis, superando con successo le sfide di questa fase di trasformazione.

 

 

30 Oct 2024

Il Presidente di Stellantis John Elkann ha avuto oggi pomeriggio una conversazione telefonica il Presidente della Camera Lorenzo Fontana in cui ha ringraziato la terza carica dello Stato per il cordiale colloquio.

25 Oct 2024

Con riferimento alle dichiarazioni rilasciate oggi dal Presidente di Confindustria Emanuele Orsini, Stellantis sottolinea che per produrre auto o veicoli commerciali servono gli ordini. Come in tutti i settori, è la domanda a creare il mercato e non il contrario.

23 Oct 2024

Dal prossimo 4 novembre, con la salita produttiva a due turni e mezzo, lo stabilimento di Atessa aumenterà la produzione da 650 a 800 veicoli al giorno, registrando quindi segnali positivi sul mercato dei veicoli commerciali. Permane tuttavia, nell’ambito della rimodulazione dell’attività produttiva complessiva, la necessità di ricorrere parzialmente alla cassa integrazione dal 18 al 30 novembre.

18 Oct 2024

Stellantis rende noto che nei propri siti la percentuale media di adesione allo sciopero odierno indetto dalle organizzazioni sindacali del settore metalmeccanico, è stata complessivamente dell’8,8%. Si rende noto, inoltre, che la produzione non ha registrato alcuna interruzione negli impianti attualmente operativi.

16 Oct 2024

Stellantis ha comunicato oggi alle Organizzazioni Sindacali le prossime giornate di sospensione delle attività produttive previste per alcuni stabilimenti italiani. Queste misure sono necessarie per adeguare la produzione alle attuali condizioni di mercato e per garantire una gestione efficiente delle risorse.

07 Oct 2024

“Insieme ai nostri concessionari e all'offerta BEV esistente di 40 modelli, abbiamo già raggiunto la terza posizione sul mercato BEV dell'UE, molto vicino a Tesla, e siamo molto orgogliosi di contribuire come squadra alla lotta contro il riscaldamento globale. I nostri concessionari beneficeranno in Europa nel 2025 di altri 6 BEV e 3 MHEV, pur avendo già in showroom alcune offerte ineguagliabili come le convenientissime Citroën ë-C3 e ë-C3 Aircross, e la Peugeot E-3008 che stabilisce il punto di riferimento di 700 km di autonomia, per citarne alcune. Lavoreremo con i nostri concessionari per definire il mix perfetto di vendite entro i limiti della conformità alle norme sulle emissioni di CO2, sfruttando la nostra piattaforma multi-energia come asset unico nel mercato europeo”.

04 Oct 2024

“L'e-mail interna inviata dal nostro CFO al team di direzione finanziaria rafforza i controlli sulle richieste di acquisto. La 'Doghouse' è un vecchio linguaggio di FCA, che si riferisce a progetti per i quali è necessario un ulteriore set di occhi e controlli ottimizzati. Poiché non si tratta di una nuova politica, non ci saranno ripercussioni sulle richieste di acquisto, sugli ordini di acquisto o sulle fatture esistenti”.

04 Oct 2024

Stellantis prende atto del voto odierno degli Stati membri sull'indagine della Commissione relativa ai veicoli elettrici cinesi. Come azienda globale, sosteniamo la concorrenza libera e leale. Il nostro settore è sotto la pressione di ambiziosi piani di riduzione delle emissioni di CO2 e dell'offensiva commerciale globale cinese. Tuttavia, l'impegno etico di Stellantis nei confronti della mobilità elettrica è incrollabile e, poiché la nostra missione è quella di fornire ai nostri clienti auto sicure, pulite e a prezzi accessibili, siamo profondamente concentrati nel colmare rapidamente il divario di competitività. In questo momento di transizione, le politiche che sostengono la domanda e garantiscono la stabilità delle regole sono più importanti che mai.

18 Sep 2024

Stellantis ha comunicato oggi alle organizzazioni sindacali il ricorso alla cassa integrazione ordinaria dal 14 al 27 ottobre nello stabilimento di Atessa e dal 14 al 20 ottobre nello stabilimento di Termoli.

12 Sep 2024

Stellantis ha dovuto comunicare alle Organizzazioni Sindacali che la produzione della 500 BEV a Mirafiori subirà una sospensione delle attività che si prolungherà fino all’11 ottobre. La misura è resa necessaria dall’attuale mancanza di ordini legata all’andamento del mercato elettrico in Europa, che è profondamente in difficoltà per tutti i produttori, soprattutto europei. Stellantis è fermamente impegnata a garantire la continuità di tutti i suoi impianti e delle sue attività e sta lavorando duramente per gestire al meglio e traguardare questa difficile fase della transizione.

11 Sep 2024

In relazione alla e-mail ricevuta dalle colleghe e dai colleghi in Stellantis che annunciava la possibilità di acquistare una nuova vettura Maserati a condizioni vantaggiose per sé, amici e familiari, constatiamo con sconcerto che ancora una volta una iniziativa interna è stata riportata all’attenzione dei media da fonti evidentemente vicine all’azienda, con l’obiettivo di continuare ad alimentare un sentimento di ostilità nei confronti del nostro Gruppo, danneggiando prima di tutto le persone, orgogliose di costruire auto che rappresentano l'eccellenza italiana nel mondo.