Media Website

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Stellantis Communications e resta aggiornato su tutte le novità.

29 nov 2024

Torino, 29 novembre 2024 - Il 24 marzo del 1982 Citroën presentava al mondo la VISA «Chrono», una serie speciale di soli 1000 esemplari, riservata al mercato francese ed ispirata alla VISA «Trophée», ovvero la vettura “Gruppo B” costruita in 200 esemplari per le competizioni rallistiche. Dalla sorella corsaiola, la «Chrono» ereditava certe personalizzazioni esterne e un cruscotto di ispirazione sportiva. Di serie c'erano i fendinebbia anteriori, i cerchi in lega leggera dipinti in Blanc Meije (come il corpo vettura), sedili profilati ed un cruscotto ricco di strumentazione e di ispirazione decisamente sportiva.

09 ago 2018

Nel 1985 la Citroën VISA GTi, fu lanciata sul mercato con uno spettacolare spot televisivo girato dall’agenzia di Jacques Séguéla. Per realizzarlo Séguéla arrivò (come racconta lui stesso nella sua autobiografia) a chiedere al Presidente francese François Mitterrand l’uso della portaerei Clemenceau e di un sottomarino nucleare.

01 ago 2018

La Citroën VISA, la prima compatta con accensione elettronica integrale che sostituì in gamma (dopo 17 anni) la famiglia delle AMI6 e 8, fu presentata ufficialmente al pubblico al Salone dell’Auto di Parigi nell’ottobre del 1978.

19 lug 2018

Citroën VISA fu presentata nel 1978 e prodotta fino al 1988 ma il suo progetto iniziò già alla fine degli anni ’60. Si distinse per lo stile originale, l’abitabilità nettamente superiore a quella della concorrenza dell’epoca, la plancia moderna che ospitava un “satellite” con i comandi secondari e fu la prima vettura Citroën di piccola cilindrata con accensione elettronica integrale.

14 lug 2015

È entrato a far parte del parco stampa di Citroën Italia un altro “pezzo” importante dell'heritage del Marchio. È la Visa Chrono, modello che negli anni Ottanta conquistò in tutta Europa una intera generazione di giovani che sognavano una vita da pilota.